FEASR

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR)

L'utilizzo del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) si conforma agli obiettivi e al quadro strategico della politica comunitaria di sviluppo rurale definiti nel presente regolamento.

La riforma della politica agricola comune (PAC) del giugno 2003 e dell’aprile 2004 pone l’accento sullo sviluppo rurale introducendo uno strumento di finanziamento e di programmazione unico: il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR). Questo strumento, istituito dal regolamento (CE) n. 1290/2005, mira a rafforzare la politica di sviluppo rurale dell’Unione e a semplificarne l’attuazione. Migliora in particolare la gestione e il controllo della nuova politica di sviluppo rurale per il periodo 2007-2013.

Leggi FEASR

Obiettivi e norme generali d'intervento

Il presente regolamento stabilisce le norme generali per il sostegno comunitario a favore dello sviluppo rurale finanziato dal FEASR. Definisce inoltre gli obiettivi della politica di sviluppo rurale e il quadro in cui essa si inserisce.

Il Fondo contribuisce a migliorare:

  • la competitività del settore agricolo e forestale;
  • l’ambiente e il paesaggio;
  • la qualità della vita nelle zone rurali e la diversificazione dell’economia rurale.

Il Fondo fornisce un’assistenza complementare alle azioni nazionali, regionali e locali che contribuiscono alle priorità della Comunità.          
La Commissione e gli Stati membri vigilano inoltre sulla coerenza e la compatibilità del Fondo con le altre misure di sostegno finanziate dalla Comunità.

UN PROGETTO AGRICOLO SOSTENUTO DALLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA